Retail di Successo

di Luciano Vunich

 

Quali sono le peculiarità del Retail di Successo?

La prima mission che si prefigge un’azienda commerciale, è quella di poter comunicare con il cliente. Raccontare, illustrare la propria identità aziendale e il valore aggiunto che la contraddistingue nell’arena competitiva del mercato di appartenenza attraverso il retail.

Per un azienda di retail, comunicare non è solo fare della pubblicità indotta o diretta, ma può, o meglio deve, essere un modo caratterizzante di proporsi e distinguersi, riscontrabile in assoluta coerenza in ogni iniziativa commerciale e strategica formalizzata nel punto vendita.

Il know-how aziendale istituzionale, deve necessariamente promulgarsi in azienda attraverso un linguaggio comune, una sorte di codice comportamentale e professionale operativo riconosciuto da tutti, capace di coagulare tutte le connessioni operative, legate ad ogni iniziativa commerciale e di immagine, in funzione di logiche strategiche di sviluppo, consolidate anche dal senso di appartenenza aziendale da parte delle risorse umane.

In sintesi, le connessioni commerciali:
Marketing = Mercato
Mercato = Target
Target = Prodotto
Prodotto = Vendita
Vendita = Merchandising
Merchandising = Comunicazione Integrata
Comunicazione Integrata = Servizio ed Informazione
Servizio = Fidelizzazione
Fidelizzazione = Affluenza e Condivisione
Affluenza = Fatturato
Fatturato = Sviluppo aziendale

 

Per un retail di successo, iscriviti al video corso gratuito “IL VERO VISUAL MERCHANDISING”. Non solo ti aiuterà a vendere di più e meglio i tuoi prodotti, ma ti aiuterà a potenziare anche la tua immagine aziendale.

A dire la verità il Visual Merchandising può fare molto di più. è un qualcosa di molto più grande. Ti consiglio di capire bene che cos’è il visual merchandising e cosa può fare per te e la tua azienda.